Secondo una recente ricerca di una delle più importanti società operanti nel settore immobiliare esistono oggi numerose attività commerciali che garantiscono investimenti sicuri e con rese nel breve periodo davvero interessanti.
Dalla ricerca è emersa una forte popolarità per i settori del food e del wellness che si riflette in un aumento della domanda per
- l’acquisto di ristoranti e Fast Food (+7,5%);
- di palestre (+3,5%);
- di centri estetici e solarium (+2%)
Risvegliato l’interesse di molti aspiranti imprenditori, il settore food è realmente in forte crescita. Nell’ultimo anno i prezzi dei ristoranti in vendita e dei Fast Food sono aumentati del 2,5% a fronte di una domanda in aumento (+7,5%) e di un’offerta in calo del 3,5%. Il crescente aumento del numero di locali con cucine esotiche, la differenziazione delle proposte culinarie e la specializzazione in alcune di esse hanno reso la "vecchia uscita a cena" di una volta come una nuova esperienza da vivere per i consumatori, possibilmente sempre diversa. Una decisa influenza positiva hanno rilevato anche le gelaterie e le pasticcerie, la domanda in un anno è aumentata rispettivamente del 5% e del 3%. Anche le panetterie, che hanno vissuto un vero e proprio momento di boom, continuano ad avere molte richieste. Il progressivo aumento dei prodotti in vendita ne fanno un'attività molto frequentata quotidianamente da un pubblico sempre più esigente e attento al ritorno dei veri sapori e dei prodotti tipici che spesso la grande distribuzione non è in grado di offrire.
Palestre: Un’ Italia che si cura, gli italiani attenti alla cura del corpo, la domanda è salita del 3,5% durante l'ultimo anno, sempre più iscritti e richieste di iscrizione, e i prezzi di queste attività risultano in aumento dell’1,5%.
Parrucchieri, centri estetici e solarium. In forte richiesta anche queste altre tipologie di attività, la domanda è cresciuta rispettivamente del 5% e 2%. La cura del proprio corpo è anche in questo caso l'elemento scatenante di questo aumento di richieste e di conseguenza di clientela che le frequentano. Inoltre, la progressiva trasformazione di queste attività commerciali, che non si limitano più a dare un semplice servizio ma hanno integrato il loro lavoro quotidiano con la vendita di prodotti specifici, ha permesso una crescita costante dei fatturati del settore con conseguenti possibilità di guadagno superiori rispetto a quelli di qualche anno fa.
Negozi di telefonia, tra le attività più gettonate nell’ultimo anno; molti giovani imprenditori si lanciano in questa esperienza. Sono accessibili e veloci da avviare, supportati dal brand a cui ci si affilia.
Infine bar e caffetterie, da sempre attività con domanda e offerta molto elevate. La crescita dell'offerta in questo caso è dovuta non tanto alla crisi, quanto piuttosto alle trasformazioni che anche queste attività commerciali hanno subito e continuano ad avere. Cambiano le esigenze dei consumatori, devono cambiare di conseguenza anche i servizi offerti. Oggi anche la semplice consumazione di un caffè può avere decine di varianti, per non parlare degli aperitivi serali o delle pause pranzo in cui un semplice panino o toast non sono più sufficienti per attirare clienti. Meglio un panino gourmet, o un piatto pronto di alta qualità che il nostro cliente può scegliere tra varie proposte e consumare piacevolmente in un'ambiente moderno e pulito.
Insomma tante opportunità per chi pensa di investire o trovare una nuova professione appagante nonostante il difficile periodo economico
Puoi cercare le nostre attività selezionate tra ristoranti, bar, negozio di parrucchieri e centri estetici selezionando i link di seguito riportati: